Come trattare il terreno prima di piantare/seminare

trattamento terreno

La primavera è alle porte e prima di seminare/piantumare è necessario rigenerare il terreno, riattivarlo e creare un letto accogliente e fertile per piante forti, vigorose e sane.

Come trattare il terreno prima di piantare/seminare, in primavera?

Abbiamo chiesto ad Alessandro Scrofani, Dottore in scienze Agrarie ed esperto dell’applicazione dei Microrganismi Effettivi, come preparare al meglio il terreno per poi seminare o piantumare in primavera e come i Microrganismi Effettivi apportano numerosi vantaggi nel preparare al meglio il terreno prima di seminare/piantumare.

trattamento terreno

Come preparare al meglio il terreno prima di seminare/piantumare?

Prima di seminare/piantumare è necessario preparare il terreno rigenerandolo e riattivandolo dopo il riposo invernale. Trattamento terreno primavera (interventi basilari), ecco come fare:

  • Non far mancare mai una buona concimazione organica di base
  •  Irrorare con gli Attivati (Microrganismi Effettivi Attivati) prima e dopo l’interramento della sostanza organica
  •  Aggiungere sempre sulla sostanza organica di base lo Zeobas
  • Essere costanti nelle irrorazioni successive (I risultati non tarderanno ad arrivare!)
  • Semina o trapianto dopo due giorni dal trattamento sopra
articolo Microrganismi Effettivi

Leggi anche …

qui trovi un articolo del quotidiano LA SICILIA che punta l’attenzione sul rapporto suolo e salute – “Progetto Ragusa – Suolo e salute: un approccio innovativo”, progetto di cui Alessandro Scrofani ha partecipato e relazionato a diversi convegni sull’importanza dell’impiego dei Microrganismi Effettivi nelle aziende agricole nella bonifica ambientale e nell’uso comune , dimostrando su base scientifica come questi rivestano un ruolo primario nel campo delle fitoterapie, nutrizione delle piante, bonifica da sostanze organiche e inorganiche.

Come prepare il terreno con i Microrganismi Effettivi?

Perchè i Microrganismi Effettivi apportano numerosi vantaggi sia per il terreno che per le future piantine:

  •  Le sostanze nutritive vengono preservate e trasformate per migliore utilità e disponibilità da parte dei vegetali;
  •   Migliorano la struttura e tessitura del terreno;
  •  Trasformazione della sostanza organica con un alto valore del coefficiente umico;
  •   Riduzione patologie e fisiopatie
  •   Chelazione e Bioaccumulo dei metalli pesanti che la pianta non assorbirà
  •   Biodegradazione di sostanze inquinanti
  •   Facilitano la radicazione 
  •   Facilitano la germinazione dei semi 
  •   Migliore risposta dei vegetali ad intervalli prolungati di stess idrico
trattare microrganismi Effettivi

L’applicazione dei Microrganismi Effettivi è possibile sia in ambito domestico che professionale?

I Microrganismi Effettivi sono un metodo naturale facilmente applicabile con sia in ambito domestico che professionale, con risultati evidenti.

In base a ciò che coltivi e all’estensione i Microrganismi Effettivi sono una scelta pratica ed economica ed i risultati non tarderanno ad arrivare.

“Che sia agricoltura professionale, orto famigliare o per le piante Appartamento valgono le stesse regole; il primo step è sicuramente una buona miscela del substrato (vedi protocollo per trapianto e semina). Lo step successivo per nutrire le tue piante e per contrastare eventuali patologie è avvalersi degli appositi formulati a base di Microrganismi Effettivi-eMA, sono compatibili con l’ambiente e polivalenti, classificati come Bio-Stimolanti.”

“Ortaggi e Frutta, Legumi, Cerali, Fioricoltura, Aromatiche, Biomassa, Vegetali per uso terapeutico: i M.E. ottimizzano tutte le fasi di crescita della pianta dalla radicazione alla fruttificazione o fioritura e migliorano la deperibilità fornendo ai vegetali tutte ciò di cui hanno bisogno, rispettando e ottimizzando tutti gli aspetti del metabolismo primario e secondario”.

Qui trovi un breve video di approfondimento dove l’esperto spiega quali risultati sono possibili grazie ai prodotti a base di Microrganismi Effettivi in agricoltura.